NEWS

novità settore andrologia e urologia

Idrocele: scopriamo insieme di cosa si tratta
Autore: GOLDONI STEFANO 28 marzo 2025
L’idrocele è una condizione caratterizzata dall’accumulo di liquido sieroso all’interno della tunica vaginale che circonda il testicolo, causando un rigonfiamento scrotale. Sebbene sia generalmente benigno, l’idrocele suscita curiosità e interrogativi, soprattutto quando compare in età adulta.
Criptorchidismo: cos’è e come affrontarlo
Autore: GOLDONI STEFANO 28 marzo 2025
Il criptorchidismo è una condizione che colpisce circa il 2-4% dei neonati maschi a termine e si verifica quando uno o entrambi i testicoli non scendono nella sacca scrotale durante lo sviluppo fetale. Questo problema, noto anche come testicolo ritenuto o non disceso, può influire sulla salute riproduttiva e sulla fertilità maschile se non trattato adeguatamente. In questo articolo, vedremo le cause, i sintomi e le opzioni terapeutiche per il criptorchidismo.
Ansia da prestazione: come affrontarla e superarla
Autore: GOLDONI STEFANO 28 marzo 2025
L’ansia da prestazione è un fenomeno più comune di quanto si possa pensare e colpisce molti uomini, spesso in silenzio e con grande disagio. Ma cosa si intende esattamente per ansia da prestazione? Quali sono i suoi effetti e come è possibile affrontarla? In questo articolo, esploreremo i meccanismi che la generano, i sintomi che si manifestano e i rimedi per superarla, con il supporto di indicazioni scientifiche.
Denatalità nel Mondo Occidentale: Cause, Impatti e Soluzioni
Autore: GOLDONI STEFANO 16 dicembre 2024
La denatalità è uno dei fenomeni più discussi nel panorama socio-economico e sanitario del mondo occidentale. Il progressivo calo delle nascite rappresenta una sfida significativa per molti Paesi, con conseguenze che si estendono dalla demografia all’economia, dalla sostenibilità sociale al benessere psicologico delle famiglie.
Nutraceutica e Fertilità Maschile: L'Influenza dell'Alimentazione sulla Salute Riproduttiva
Autore: GOLDONI STEFANO 16 dicembre 2024
La fertilità maschile è un tema complesso, influenzato da molteplici fattori, tra cui genetica, stile di vita e salute generale. Tra questi, la nutrizione gioca un ruolo cruciale, non solo per il benessere complessivo dell’individuo, ma anche per la qualità degli spermatozoi. La nutraceutica offre un approccio naturale e non invasivo per supportare la salute riproduttiva, spesso integrando terapie andrologiche più complesse.
Ipogonadismo ad Insorgenza Tardiva (L.H.O. - Andropausa): Cos’è e Come Riconoscerlo
Autore: GOLDONI STEFANO 16 dicembre 2024
L’ipogonadismo ad insorgenza tardiva (L.H.O.), noto anche come andropausa, è una condizione clinica che si manifesta negli uomini in età matura, tipicamente dopo i 50 anni. È caratterizzata dalla progressiva riduzione dei livelli di testosterone, l’ormone maschile per eccellenza, con ripercussioni significative sulla salute fisica, mentale e sessuale.
Tumore al Testicolo: Prevenzione, Diagnosi e Cure
Autore: GOLDONI STEFANO 16 dicembre 2024
Il tumore al testicolo è una patologia relativamente rara ma rappresenta il tipo di cancro più comune tra i giovani uomini di età compresa tra i 15 e i 35 anni. Nonostante la sua incidenza sia limitata, la diagnosi precoce e i progressi terapeutici hanno reso la prognosi estremamente favorevole nella maggior parte dei casi.
Fumo, Alcol e Droghe: Come Influenzano l’Infertilità Maschile
Autore: GOLDONI STEFANO 15 novembre 2024
L’infertilità maschile è una problematica che interessa un numero crescente di coppie in tutto il mondo, con stime che indicano il coinvolgimento di fattori maschili nel 40-50% dei casi di infertilità. Tra le principali cause evitabili, il fumo, l’alcol e l’uso di droghe giocano un ruolo cruciale, influendo negativamente sulla qualità dello sperma e sulla salute riproduttiva generale.
Chirurgia Protesica nel Trattamento della Disfunzione Erettile: Una Soluzione Avanzata e Definitiva
Autore: GOLDONI STEFANO 15 novembre 2024
La disfunzione erettile (DE) rappresenta una delle problematiche più comuni in ambito andrologico, interessando milioni di uomini in tutto il mondo. Quando i trattamenti farmacologici e le terapie conservative non producono risultati soddisfacenti, la chirurgia protesica emerge come una soluzione avanzata e definitiva. Questo approccio è indicato per restituire una vita sessuale soddisfacente e migliorare significativamente la qualità della vita dei pazienti.
Cibi Benefici per la Prostata: Alimentazione e Prevenzione per la Salute Prostatica
Autore: GOLDONI STEFANO 15 novembre 2024
La salute della prostata è una preoccupazione crescente per molti uomini, soprattutto con l'avanzare dell'età. Problemi come l'iperplasia prostatica benigna (IPB) e, in alcuni casi, il cancro alla prostata, sono disturbi comuni che richiedono attenzione e prevenzione. Oltre ai trattamenti medici, una dieta sana e mirata può giocare un ruolo fondamentale nel mantenimento della salute prostatica. In questo articolo, esploreremo quali sono i cibi che possono fare bene alla prostata e contribuire a prevenirne i problemi.
Esame Computerizzato del Liquido Seminale con Apparecchiatura Lenshooke della Bonraybio: Precisione
Autore: GOLDONI STEFANO 21 ottobre 2024
L'analisi del liquido seminale è uno degli esami più importanti per valutare la salute riproduttiva maschile e diagnosticare eventuali problemi di fertilità. Grazie ai progressi tecnologici, oggi è possibile ottenere risultati estremamente precisi grazie all'esame computerizzato del liquido seminale con l'apparecchiatura Lenshooke della Bonraybio.
Iperplasia Prostatica Benigna (IPB): Cause, Sintomi e Trattamenti
Autore: GOLDONI STEFANO 21 ottobre 2024
L'iperplasia prostatica benigna (IPB) è una condizione comune negli uomini in età avanzata, caratterizzata dall’ingrossamento della prostata. Sebbene non sia una forma di cancro, può provocare disagi significativi a causa della pressione che esercita sull'uretra, il canale che trasporta l'urina dalla vescica all'esterno del corpo.
Altri Articoli
Share by: