

Il criptorchidismo è una condizione che colpisce circa il 2-4% dei neonati maschi a termine e si verifica quando uno o entrambi i testicoli non scendono nella sacca scrotale durante lo sviluppo fetale. Questo problema, noto anche come testicolo ritenuto o non disceso, può influire sulla salute riproduttiva e sulla fertilità maschile se non trattato adeguatamente. In questo articolo, vedremo le cause, i sintomi e le opzioni terapeutiche per il criptorchidismo.
Cosa causa il criptorchidismo?
Le cause del criptorchidismo non sono sempre chiare, ma tra i principali fattori di rischio troviamo:
Questi problemi possono essere diagnosticati attraverso controlli pediatrici approfonditi.
Come si manifesta?
Generalmente, il criptorchidismo viene diagnosticato alla nascita o durante i primi controlli pediatrici.
I segni principali sono:
Quali sono i rischi se non trattato?
Se non trattato, il criptorchidismo può comportare diverse conseguenze a lungo termine che possono influenzare significativamente la salute maschile:
Come si tratta il criptorchidismo?
Il trattamento dipende dall’età e dalla posizione del testicolo:
Se tuo figlio presenta segni di criptorchidismo, non esitare a rivolgerti a uno specialista. Sono a tua disposizione per una valutazione approfondita e per individuare il percorso terapeutico più adatto. Contattami per prenotare una visita specifica.
SEDE
Via Messina 12
65122 Pescara
ORARI DI LAVORO